INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06450 presentata da BONINO EMMA (FEDER. EUROPEO PR) in data 19921019

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_06450_11 an entity of type: aic

Ai Ministri di grazia e giustizia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: a seguito di denunzia penale proposta, per tramite di procuratore speciale, dalla signora Elsa Peretti, titolare del 49 per cento di azioni della API - Anonima Petroli Italiana spa - la Procura della Repubblica di Roma apriva il procedimento penale n. 3848/89c nei confronti del signor Brachetti Peretti Aldo, Presidente della API spa; i fatti denunziati erano gravissimi e circostanziati, configurando nella gestione della societa' da parte del suo Presidente una frode fiscale di enormi proporzioni, con le conseguenti ed inevitabili falsita' in bilancio, per decine e decine di miliardi nel corso degli anni. In particolare, si indicavano fatti e testimonianze relative alla contabilita' parallela gestita dal Brachetti Peretti, d'altro canto desumibile dal tenore di vita assolutamente lussuoso da questi condotto, e che mai si poteva conciliare con lo stipendio annuo di circa 250 milioni, e la piu' che decennale improduttivita' - secondo i bilanci ufficiali - della societa' API; il descritto procedimento penale 3848/89c veniva inizialmente assegnato al Sostituto Procuratore dottor Orazio Savia, ma poco dopo la delega veniva revocata, ed il procedimento assegnato al Sostituto Procuratore dottor De Siervo; nel corso della istruttoria veniva effettuata solo la escussione testimoniale della denunziante, che peraltro confermava ed anzi ulteriormente precisava le gravi accuse formulate in denunzia; mentre non si procedeva nemmeno alla escussione di chi aveva pur dichiarato alla Guardia di Finanza di avere per anni con frequenza quasi mensile, assistito alla consegna al Brachetti Peretti, nel suo studio, di borse o involucri contenenti cospicue somme di denaro contante (circostanza questa a tal punto veritiera, che proprio su segnalazione di detta teste, il Brachetti Peretti fu, nei primi mesi del 1988, tratto in arresto perche' riceveva, all'aeroporto di Linate, una borsa contenente 450 milioni in contanti); in data 22 marzo 1990, il Pubblico ministero dottor De Siervo chiedeva l'archiviazione del procedimento, ed in data 14 luglio 1990, il GIP dottoressa Augusta Iannini provvedeva in conformita' (R.G. 11409/90 GIP) -: 1) se risulti con quali criteri, e per quali ragioni, la delega originariamente conferita al dottor Savia fu poi inopinatamente a questi revocata, con successiva assegnazione del procedimento al dottor De Siervo; 2) se risulti per quali ragioni il Pubblico ministero De Siervo non ritenne di escutere alcuno dei testimoni indicati dalla denunziante, sentiti solo dalla Guardia di Finanza a sommarie informazioni testimoniali; 3) se risulti per quali ragioni, tra le indagini di PG disposte dalla Procura della Repubblica di Roma, nessuna ha riguardato le favolose ricchezze personali del Brachetti Peretti e della sua consorte, a tal punto rilevanti da essere raccontate in un recente libro sugli uomini piu' ricchi d'Italia, e comunque sottolineate nella denunzia quale inequivoco elemento indiziante, atteso la ufficiale improduttivita' della societa', ed il "modesto" stipendio del Presidente Brachetti; se non ritengano i ministri interrogati che siffatte vicende giudiziarie danneggino oltremisura la credibilita' delle istituzioni, e particolarmente nel campo della cosiddetta evasione fiscale, che constituisce, per unanime valutazione, una delle piu' gravi ed insanabili piaghe della nostra vita sociale. (4-06450)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06450 presentata da BONINO EMMA (FEDER. EUROPEO PR) in data 19921019 
xsd:integer
19921019- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06450 presentata da BONINO EMMA (FEDER. EUROPEO PR) in data 19921019 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
CICCIOMESSERE ROBERTO (FEDER. EUROPEO PR) 
PANNELLA MARCO (FEDER. EUROPEO PR) 
RAPAGNA' PIO (FEDER. EUROPEO PR) 
TARADASH MARCO (FEDER. EUROPEO PR) 
VITO ELIO (FEDER. EUROPEO PR) 
xsd:dateTime 2014-05-14T19:50:12Z 
4/06450 
BONINO EMMA (FEDER. EUROPEO PR) 

data from the linked data cloud

DATA