"INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02666 presentata da MASSIDDA PIERGIORGIO (FORZA ITALIA) in data 19940802"^^ . . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . "MASSIDDA PIERGIORGIO (FORZA ITALIA)" . . "19940802-19950718" . "Ai Ministri di grazia e giustizia e della difesa. - Per sapere - premesso che: l'Anemia Mediterranea o Beta Talassemia, la piu' diffusa nel nostro Paese tra le anemie conosciute, e' una malattia ereditaria determinata da una grave carenza di globuli rossi; la malattia si e' diffusa soprattutto nel meridione e nelle isole per selezione genetica, in buona parte determinata, in passato, dalla diffusione della malaria; la Beta Talassemia si manifesta nella prima infanzia verso il terzo-quarto mese di vita, e ne soffrono in Italia circa ottomila persone, millequattrocento nella sola Sardegna; l'eterozigote (portatore sano) di Beta Talassemia e' un soggetto sano a tutti gli effetti. Gli unici problemi nei quali puo' incorrere dipendono dall'unione con un altro portatore sano e consistono nella possibilita' di avere dei figli affetti da Anemia Mediterranea, con una percentuale di 1 a 4 (25 per cento) ad ogni gravidanza; ai giovani portatori sani di Beta Talassemia e' preclusa ogni possibilita' di intraprendere qualsiasi carriera militare; tale preclusione rappresenta una palese violazione della pari dignita' sociale e del diritto al lavoro sanciti dagli articoli 3 e 4 della Costituzione -: quali provvedimenti intenda assumere per restituire ad un rilevante numero di cittadini portatori sani di microcitemia rispetto e dignita' di individui sani, quali scientificamente risultano essere, giustizia e correttezza occupazionale, eguaglianza e pari dignita' sociale rispetto agli altri cittadini, ed eliminare gli effetti di provvedimenti discriminanti tra il meridione ed il resto della nazione. (4-02666)" . _:Bd96c391cd01295e7a09823219a8922b5 . "2014-05-14T19:22:57Z"^^ . "4/02666" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02666 presentata da MASSIDDA PIERGIORGIO (FORZA ITALIA) in data 19940802" . "1"^^ . . _:Bd96c391cd01295e7a09823219a8922b5 "In relazione all'interrogazione in oggetto si comunicano, con specifico riferimento all'ammissione alla carriera militare, gli elementi forniti dal Ministero della Difesa: I giovani portatori sani di \"beta talassemia\", che presentano esclusivamente una anomalia ematologica costituita da alterazione eritrocitarie (microcitosi, ipocromia, anisocitosi, aumentata resistenza osmotica) ed alterazioni della composizione emoglobinica (modico incremento della Hb A2 e lieve incremento della Hb F), in assenza di qualunque fenomenologia clinica sono costantemente giudicati idonei al servizio militare, con assegnazione del coefficiente 2 per la caratteristica somato-funzionale \"Apparati Vari - Ematologico Immunitario\" (AV EI 2). L'attribuzione di siffatto coefficiente non preclude la possibilita' di intraprendere la carriera militare, restando infatti loro consentita la partecipazione ai concorsi per ufficiali e sottufficiali. Per quanto attiene alla specifica competenza di questo Ministero, si rappresenta che prima dell'entrata in vigore della legge 395/90 (in materia di \"Ordinamento del Corpo di Polizia Penitenziaria), e del Decreto Legislativo 30 ottobre 1992 n. 443 (emanato in attuazione delle disposizioni di cui all'articolo 14 della citata legge), l'accertamento dell'idoneita' fisica richiesta per l'arruolamento nel disciolto Corpo degli Agenti di Custodia era deferito ad una apposita Commissione nominata ai sensi dell'articolo 127 della legge 18 febbraio 1963 n. 173. Tale Commissione si atteneva, per l'accertamento della sana e robusta costituzione fisica, alle tabelle A e B annesse al decreto del Presidente della Repubblica 7 maggio 1948 n. 603 valutando, nei casi di soggetti affetti da microcitemia, gli esiti degli esami emato-clinici. A seguito dell'entrata in vigore delle nuove disposizioni, la Commissione costituita - ai sensi dell'articolo 106 comma 3^ del D. Lgs. 443/92 - per accertare l'idoneita' psico-fisica degli aspiranti, si avvale delle disposizioni contenute nell'articolo 123 del medesimo Decreto che individua, tra le altre cause di non idoneita' per l'ammissione ai concorsi (al pari della normativa prevista per l'accesso alla carriera militare), le infermita' del sangue, degli organi emopoietici e del sistema reticolo-istocitario, comprese quelle congenite, che abbiano una apprezzabile entita'. Il Ministro di grazia e giustizia: Mancuso." . _:Bd96c391cd01295e7a09823219a8922b5 "19950708" . _:Bd96c391cd01295e7a09823219a8922b5 "MINISTRO MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA" . _:Bd96c391cd01295e7a09823219a8922b5 .