_:Bc354a5b4a6e7d4d3aa93d97ac87c7fe4 "L'Ente ferrovie dello Stato riferisce che il giorno 30 aprile us, l'intercity 541 e' giunto a Roma alle ore 0,42, con 87 minuti di ritardo per i seguenti motivi: 44 minuti complessivi sull'intero percorso per difficoltoso incarrozzamento viaggiatori nelle previste fermate. Il convoglio era sovraffollato per l'inizio del \"ponte\" del 1^ maggio; 10 minuti di attesa a Vernio a causa di un guasto del treno merci 39895 che precedeva il 541; 33 minuti nella tratta Chiusi-Roma per difficolta' di circolazione determinata dalla fermata in linea del treno 1773 per guasto locomotore. Purtroppo, l'intensissima circolazione esistente sulla linea Roma-Bologna, ai limiti di saturazione nel tratto Bologna-Firenze, non consente di riassorbire celermente gli effetti di sfavorevoli circostanze accidentali, quali ad esempio, guasti ai rotabili ed agli impianti, che sono quindi amplificati e propagati a treni non direttamente partecipi dell'evento e che si accentuano per i treni rapidi, come quello in questione. L'ente, al riguardo, fa sapere che e' in atto un grande sforzo organizzativo allo scopo di ridurre drasticamente su tale linea le anormalita' tecniche e monitorare in maniera piu' incisiva lo svolgimento del traffico sulla stessa, con un esame specifico per i treni effettuati con ETR 450. Per quanto riguarda le informazioni relative ai ritardi dei treni, l'ente precisa che negli annunci, vengono specificate le motivazioni del ritardo solo se le cause sono ascrivibili a protesta sindacale, interruzioni di linea, occupazione della sede ferroviaria da parte di estranei, attesa nave o treno corrispondente. Negli altri casi, viene usata la dizione generica di ritardo per motivi tecnici non reputando opportuno scendere in dettagli, spesso di difficile comprensione, per la clientela. Per informazioni concernenti l'arrivo dei treni, il pubblico puo' consultare i due tabelloni elettronici collocati nella galleria antistante i binari, nonche' i videoterminali siti in testata ad ogni binario e al di sopra dei varchi di ingresso lato galleria gommata. I pannelli informativi (teleindicatori) di cui si fa cenno nell'interrogazione, posti all'inizio di ogni binario, sono finalizzati ai soli treni in partenza. Per quanto concerne le richieste dirette di indicazioni sull'orario di arrivo dei treni, l'ente rende noto che dopo le 22,15, orario di chiusura del servizio sportelli dell'ufficio informazioni, il pubblico puo' rivolgersi all'ufficio biglietteria. L'ente fa, infine presente che gli annunci sono stati diffusi solo in italiano e non anche in lingue straniere perche' quest'ultimo servizio e' normalmente svolto dal personale dell'ufficio informazioni che aveva oramai terminato il suo orario di lavoro. Le persone non udenti possono, comunque, consultare i due tabelloni sopra detti, che riportano, di solito, anche il ritardo dei treni in arrivo. Il Ministro dei trasporti e ad interim della marina mercantile: Tesini." . _:Bc354a5b4a6e7d4d3aa93d97ac87c7fe4 "19921111" . _:Bc354a5b4a6e7d4d3aa93d97ac87c7fe4 "MINISTRO MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE" . _:Bc354a5b4a6e7d4d3aa93d97ac87c7fe4 . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01469 presentata da RUTELLI FRANCESCO (FEDERAZIONE DEI VERDI) in data 19920525"^^ . _:Bc354a5b4a6e7d4d3aa93d97ac87c7fe4 . "PIERONI MAURIZIO (FEDERAZIONE DEI VERDI)" . "19920525-19921120" . . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01469 presentata da RUTELLI FRANCESCO (FEDERAZIONE DEI VERDI) in data 19920525" . . "TURRONI SAURO (FEDERAZIONE DEI VERDI)" . "2014-05-14T19:37:41Z"^^ . "RUTELLI FRANCESCO (FEDERAZIONE DEI VERDI)" . "1"^^ . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "Al Ministro dei trasporti. - Per sapere - premesso che: in data 30 aprile 1992, il convoglio intercity Milano-Roma, partito da Milano alle ore 17,50 e con arrivo previsto a Roma per le ore 23,15, arrivava alla stazione Termini di Roma con circa due ore di ritardo; l'enorme folla in attesa del treno non riceveva nessuna informazione sui motivi del ritardo; a partire dalla mezzanotte i pannelli informativi situati all'inizio di ogni binario riportavano informazioni solo relativamente ai treni che sarebbero arrivati nella mattinata; le tante persone in attesa non potevano chiedere informazioni in quanto l'ufficio preposto a quell'ora e' chiuso e non potevano nemmeno rifocillarsi in quanto anche tutti i bar della stazione a quell'ora sono chiusi; le uniche informazioni arrivavano tramite lo speaker lasciando cosi' completamente privi di ogni informazione sia gli stranieri che le persone prive di udito; ritardi di questo tipo purtroppo non sono un'eccezione -: quali iniziative siano state assunte o si intendano assumere affinche' la percentuale di treni che arrivano in ritardo sia insignificante; quali provvedimenti intenda adottare affinche' in casi come quello verificatosi le persone in attesa possano avere informazioni e possibilita' di rifocillarsi; quali provvedimenti intenda adottare affinche' anche gli stranieri e le persone prive di udito possano essere informate. (4-01469)" . "4/01469" .