_:Bf41606788985f65103824fe4b1e96e61 "20100113" . _:Bf41606788985f65103824fe4b1e96e61 "MINISTRO SENZA PORTAFOGLIO RAPPORTI CON IL PARLAMENTO" . _:Bf41606788985f65103824fe4b1e96e61 . _:Bf41606788985f65103824fe4b1e96e61 . . "1"^^ . "NARO GIUSEPPE (UNIONE DI CENTRO)" . "BUTTIGLIONE ROCCO (UNIONE DI CENTRO)" . . "VIETTI MICHELE GIUSEPPE (UNIONE DI CENTRO)" . . "CAPITANIO SANTOLINI LUISA (UNIONE DI CENTRO)" . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00834 presentata da VIETTI MICHELE GIUSEPPE (UNIONE DI CENTRO) in data 20100112"^^ . "2014-05-14T23:35:43Z"^^ . . "PEZZOTTA SAVINO (UNIONE DI CENTRO)" . "3/00834" . "CICCANTI AMEDEO (UNIONE DI CENTRO)" . . "COMPAGNON ANGELO (UNIONE DI CENTRO)" . . . . "VOLONTE' LUCA (UNIONE DI CENTRO)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00834 presentata da VIETTI MICHELE GIUSEPPE (UNIONE DI CENTRO) in data 20100112" . "Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00834 presentata da MICHELE GIUSEPPE VIETTI martedi' 12 gennaio 2010, seduta n.264 VIETTI, BUTTIGLIONE, VOLONTÈ, CAPITANIO SANTOLINI, PEZZOTTA, CICCANTI, COMPAGNON e NARO. - Al Ministro degli affari esteri. - Per sapere - premesso che: sono sempre piu' numerose le aree del mondo, dall'Iraq al Pakistan, dall'India alla Nigeria, dal Vietnam alle Filippine, in cui si registrano casi di violenze contro i cristiani, anche se i motivi religiosi si intrecciano spesso con altri, legati a rapporti personali, politici o semplici intenti criminali; in Malaysia negli ultimi giorni sono state attaccate ben nove chiese e la situazione si va facendo ogni giorno sempre piu' preoccupante; nella notte tra il 6 ed il 7 gennaio 2010, in Egitto, e' stata compiuta una strage di cristiani copti che uscivano dalla messa di Natale, senza dimenticare le violenze avvenute in Iraq, il 15 dicembre 2009, poco prima del Natale gregoriano, con alcune autobomba esplose fuori dalle chiese di Mossul; nella stessa zona, nel 2008, oltre 40 cristiani sono stati vittime delle violenze degli estremisti sunniti e circa 12 mila di loro hanno abbandonato la regione per trasferirsi altrove; nel giorno di Natale, sono stati processati, con molte assoluzioni o pene piuttosto lievi i responsabili delle stragi compiute nell'agosto del 2008 nello Stato indiano dell'Orissa, quando furono bruciate case, assaltati conventi, orfanotrofi e ospedali, violentate e bruciate vive suore; ancora, nel luglio 2009 in Nigeria, si sono verificati scontri sanguinosi durante una rivolta fomentata da un gruppo integralista che chiedeva l'applicazione rigida della sharia anche ai cristiani; occorre ricordare le tragiche conseguenze delle leggi antiblasfemia in Pakistan, costate la vita a molti esponenti di fede diversa da quella islamica e che hanno indotto, secondo l'agenzia Zenit, quasi la meta' dei credenti a disertare le celebrazioni natalizie, nonostante le severe misure di sicurezza; secondo la Radio vaticana, il 7 gennaio 2010 la polizia vietnamita ha abbattuto con gli esplosivi il crocifisso nel cimitero cattolico di Hanoi e i fedeli, richiamati sul posto dal boato, sono stati caricati e picchiati dalla polizia; sempre secondo la Radio vaticana, perfino negli Stati Uniti sarebbe aumentato il numero dei crimini commessi contro le organizzazioni cristiane (dodici omicidi e oltre 1.200 atti di violenza nel 2009, documentati in un rapporto del Cristian Security Network) -: se non ritenga di promuovere una forte iniziativa presso le istituzioni europee ed internazionali al fine di adottare ogni azione utile a salvaguardare la liberta' di culto in generale ed i diritti dei cristiani nel mondo in particolare. (3-00834)" . _:Bf41606788985f65103824fe4b1e96e61 . "20100112-20100113" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE" . . .