"INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00050 presentata da CRISTALDI NICOLO' (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20080618"^^ . "NAPOLI ANGELA (POPOLO DELLA LIBERTA')" . . . "3/00050" . "BECCALOSSI VIVIANA (POPOLO DELLA LIBERTA')" . . "LISI UGO (POPOLO DELLA LIBERTA')" . . "GOTTARDO ISIDORO (POPOLO DELLA LIBERTA')" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00050 presentata da CRISTALDI NICOLO' (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20080618" . . . "Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-00050 presentata da NICOLO' CRISTALDI mercoledi' 18 giugno 2008 nella seduta n.019 CRISTALDI, ANGELA NAPOLI, LAMORTE, PATARINO, DIMA, LABOCCETTA, LISI, SCELLI, LO PRESTI, SCAPAGNINI, BELLOTTI, GOTTARDO, FAENZI, MINASSO e BECCALOSSI. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: da notizie di stampa si apprende che la sezione anti terrorismo di Parigi sta indagando su una serie di allarmi per bombe su treni, che potrebbero essere collegati alle Brigate Rosse; tali attentati avrebbero dovuto essere compiuti nell'alta Savoia e sarebbero collegati all'estradizione in Italia dell'ex BR Marina Petrella da parte della Francia; gli ultimi segnali di potenziali azioni delle Brigate Rosse si aggiungono ad altri lanciati nelle scorse settimane; le Autorita' francesi avrebbero «rintracciato» una lettera di rivendicazione in italiano nella quale si evocano le Brigate Rosse, in relazione agli attentati della Alta Savoia; personaggi del mondo dello spettacolo francesi contribuiscono ad una sorte di mitizzazione di certi capi delle BR. Recentemente l'attrice francese Fanny Ardant ha rilasciato dichiarazioni sulle Brigate Rosse e sul loro fondatore Renato Curcio che «in qualche misura riflettono il fascino che un certo terrorismo rosso ha, da sempre, esercitato su, una certa parte della cultura francese»; nel ricordo degli Italiani rimane impressa l'amara realta' degli anni di piombo che sono costati la vita a 415 persone con 15.000 attentati; certa responsabile stampa francese ha riconosciuto come «la vicenda mette in rilievo l'incomprensione tra Italia e Francia sulla questione della violenza politica e l'attitudine benevola di artisti ed intellettuali parigini verso i vecchi attivisti di estrema sinistra molti dei quali si sono rifugiati dall'altra parte delle Alpi» -: di quali elementi disponga in relazione alla reale portata di quanto riportato dalla stampa a proposito dei possibili attentati in Francia come ritorsione alla estradizione della terrorista Marina Petrella; se il Governo disponga di elementi concernenti il rischio di un ritorno al terrorismo da parte delle Brigate Rosse o di altri movimenti che possono riportare ad un clima che gli Italiani vorrebbero definitivamente archiviare; se il Governo ritenga soddisfacente il rapporto con le Autorita' Francesi in materia di lotta al terrorismo.(3-00050)" . "CRISTALDI NICOLO' (POPOLO DELLA LIBERTA')" . . . . . "LABOCCETTA AMEDEO (POPOLO DELLA LIBERTA')" . "FAENZI MONICA (POPOLO DELLA LIBERTA')" . "2014-05-14T23:30:44Z"^^ . "20080618-" . "PATARINO CARMINE SANTO (POPOLO DELLA LIBERTA')" . "BELLOTTI LUCA (POPOLO DELLA LIBERTA')" . "SCAPAGNINI UMBERTO (POPOLO DELLA LIBERTA')" . . . "0"^^ . "LAMORTE DONATO (POPOLO DELLA LIBERTA')" . . "MINASSO EUGENIO (POPOLO DELLA LIBERTA')" . . "DIMA GIOVANNI (POPOLO DELLA LIBERTA')" . . . . . . "LO PRESTI ANTONINO (POPOLO DELLA LIBERTA')" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE" . "SCELLI MAURIZIO (POPOLO DELLA LIBERTA')" .