_:Bf00750b121a2f9e41d06a08f06989f55 "19981105" . _:Bf00750b121a2f9e41d06a08f06989f55 "SOTTOSEGRETARIO DI STATO MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE" . _:Bf00750b121a2f9e41d06a08f06989f55 . "PALMA PAOLO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO)" . . . "VOGLINO VITTORIO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO)" . . "ALVETI GIUSEPPE (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO)" . "SARACA GIANFRANCO (RINNOVAMENTO ITALIANO)" . "MICHELANGELI MARIO (COMUNISTA)" . . . "2014-05-15T09:31:59Z"^^ . "TESTA LUCIO (RINNOVAMENTO ITALIANO)" . . . "INTERPELLANZA" . "CEREMIGNA ENZO (MISTO)" . . . "REPETTO ALESSANDRO GIOVANNI (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO)" . . . . "FUMAGALLI SERGIO GUIDO (MISTO)" . "GUARINO ANDREA (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO)" . . "VENETO ARMANDO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO)" . "FERRARI FRANCESCO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO)" . "19981103-19981105" . . "INTERPELLANZA 2/01439 presentata da CASINELLI CESIDIO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 19981103"^^ . . "CASINELLI CESIDIO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO)" . "2/01439" . "SERVODIO GIUSEPPINA (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO)" . "PITTELLA GIOVANNI SAVERIO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO)" . . . . . . . "PEPE MARIO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO)" . "RICCI MICHELE (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO)" . . . "RIVA LAMBERTO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO)" . . . . . . "SCHIETROMA GIAN FRANCO (MISTO)" . "BOCCIA ANTONIO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO)" . "CAPPELLA MICHELE RENATO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO)" . "CIANI FABIO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO)" . "NIEDDA GIUSEPPE (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO)" . "IZZO DOMENICO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO)" . . . "ROMANO CARRATELLI DOMENICO PAOLO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO)" . . "CASTELLANI GIOVANNI (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO)" . . "PASETTO GIORGIO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO)" . "INTERPELLANZA 2/01439 presentata da CASINELLI CESIDIO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 19981103" . . "FRIGATO GABRIELE (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO)" . "SAONARA GIOVANNI (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO)" . . . "1"^^ . . "VOLPINI DOMENICO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO)" . _:Bf00750b121a2f9e41d06a08f06989f55 . "DELBONO EMILIO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO)" . "BORROMETI ANTONIO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO)" . . "MOLINARI GIUSEPPE MARIO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO)" . "LADU SALVATORE (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO)" . . . . "MERLO GIORGIO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO)" . . . "CUTRUFO MAURO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO)" . "I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro del lavoro e della previdenza sociale, per sapere - premesso che: con interpellanza urgente discussa nella seduta del 28 maggio 1998 veniva sollevato, tra gli altri, anche il problema del recupero coattivo che le aziende della provincia di Frosinone stanno subendo da parte degli uffici legali dell'Inps, per aver continuato ad usufruire di sgravi contributivi in virtu' della sentenza del Tar del Lazio che ha annullato il decreto ministeriale 5 agosto 1994, con il quale la provincia di Frosinone veniva esclusa dai territori che beneficiano di tali sgravi; in sede di replica, il sottosegretario di Stato per il lavoro e la previdenza sociale manifesto' l'intendimento del Ministero a valutare la possibilita' di applicare, anche per la provincia di Frosinone, le disposizioni adottate per le regioni Abruzzo e Molise con il decreto-legge 8 aprile 1998, n. 78, consentendo la restituzione degli sgravi usufruiti per il periodo dal 1^ dicembre 1994 al 30 novembre 1996 in quaranta rate trimestrali con la sola applicazione dell'interesse legale; tale parificazione di trattamento veniva pero' subordinata al definitivo pronunciamento del Consiglio di Stato, dato per imminente; nel frattempo, a distanza di molti mesi, il pronunciamento del Consiglio di Stato non e' ancora intervenuto, ma l'Inps di Frosinone provvede regolarmente alla notifica di decreti ingiuntivi; tali provvedimenti giudiziari, inoltre, tendono non solo al recupero di sgravi ancora sub judice, ma applicano sanzioni e interessi che portano a triplicare le somme non versate causando alle aziende colpite un pericolo di dissesto finanziario, che si trasforma in un imminente rischio occupazionale per centinaia di lavoratori -: quali iniziative intenda adottare per evitare, anche nelle more del giudizio pendente al Consiglio di Stato, che l'Inps di Frosinone \"aggredisca\" esecutivamente le aziende, con il pericolo che si arrivi fino all'istanza di fallimento per le stesse; se non si ritenga opportuno e necessario impartire urgenti disposizioni agli uffici dell'Inps affinche' si arrivi ad una immediata sospensione delle procedure di rivalsa nelle more del pronunciamento del Consiglio di Stato, ed in attesa di un provvedimento legislativo analogo a quello gia' adottato per l'Abruzzo e il Molise. (2-01439)" .