"PISTELLI LAPO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . "QUARTIANI ERMINIO ANGELO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO)" . . "FONTANA GREGORIO (FORZA ITALIA)" . "SODA ANTONIO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO)" . . "BIANCO ENZO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . "IANNUZZI TINO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . . "LUSETTI RENZO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . "TABACCI BRUNO (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO))" . "FERRO MASSIMO GIUSEPPE (FORZA ITALIA)" . "ZORZATO MARINO (FORZA ITALIA)" . "CASTAGNETTI PIERLUIGI (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . . "Camera dei Deputati" . "MARINI FRANCO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . . . "MICHELI ENRICO LUIGI (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . . . "MOZIONE 1/00250 presentata da BIONDI ALFREDO (FORZA ITALIA) in data 22/07/2003" . "DELBONO EMILIO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . "SANDI ITALO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO)" . . "CENTO PIER PAOLO (MISTO-VERDI-L'ULIVO)" . "BONITO FRANCESCO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO)" . . "NIGRA ALBERTO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO)" . "DRAGO FILIPPO MARIA (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO))" . . . "STERPA EGIDIO (FORZA ITALIA)" . "GROTTO FRANCO (MISTO-SOCIALISTI DEMOCRATICI ITALIANI)" . "CARLUCCI GABRIELLA (FORZA ITALIA)" . "FRIGATO GABRIELE (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . . . . "DUILIO LINO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . "GIACHETTI ROBERTO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . . . . "COLASIO ANDREA (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . "BOCCIA ANTONIO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . "PISAPIA GIULIANO (RIFONDAZIONE COMUNISTA)" . . "DI VIRGILIO DOMENICO (FORZA ITALIA)" . . . "MANCUSO GIANNI (ALLEANZA NAZIONALE)" . . "ORSINI ANDREA GIORGIO FELICE MARIA (FORZA ITALIA)" . . "GRIMALDI UGO MARIA GIANFRANCO (FORZA ITALIA)" . . "MOZIONE 1/00250 presentata da BIONDI ALFREDO (FORZA ITALIA) in data 22/07/2003"^^ . "PAOLONE BENITO (ALLEANZA NAZIONALE)" . . "ALBERTINI GIUSEPPE (MISTO-SOCIALISTI DEMOCRATICI ITALIANI)" . . . "CIMA LAURA (MISTO-VERDI-L'ULIVO)" . "NESI NERIO (MISTO-COMUNISTI ITALIANI)" . "SANZA ANGELO MARIA (FORZA ITALIA)" . "FRANCESCHINI DARIO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . . . . . . . . . . "D'AGRO' LUIGI (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO))" . "BOGI GIORGIO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO)" . . . "CIANI FABIO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . "PAPPATERRA DOMENICO (MISTO-SOCIALISTI DEMOCRATICI ITALIANI)" . . . . . "REALACCI ERMETE (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . "MANTINI PIERLUIGI (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . . "FIORI PUBLIO (ALLEANZA NAZIONALE)" . "COLA SERGIO (ALLEANZA NAZIONALE)" . . "MORETTI DANILO (FORZA ITALIA)" . "BIONDI ALFREDO (FORZA ITALIA)" . . "BONDI SANDRO (FORZA ITALIA)" . "CARRA ENZO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . . . "COLUCCI FRANCESCO (FORZA ITALIA)" . "BANTI EGIDIO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . "LUCCHESE FRANCESCO PAOLO (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO))" . "CAMPA CESARE (FORZA ITALIA)" . . . . "GASPERONI PIETRO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO)" . "MOZIONE" . "RAISI ENZO (ALLEANZA NAZIONALE)" . . "KESSLER GIOVANNI (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO)" . "BORRIELLO CIRO (FORZA ITALIA)" . . "MILIOTO VINCENZO (MISTO-LIBERAL-DEMOCRATICI, REPUBBLICANI, NUOVO PSI)" . . . . . "LADU SALVATORE (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . "CARBONELLA GIOVANNI (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . . "CHIAROMONTE FRANCA (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO)" . "MONTECUOLLO LORENZO (MISTO-UDEUR-POPOLARI PER L'EUROPA)" . "20030722" . "ARRIGHI ALBERTO (ALLEANZA NAZIONALE)" . "VERNETTI GIANNI (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . "BANDOLI FULVIA (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO)" . "GRIGNAFFINI GIOVANNA (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO)" . . "MACCANICO ANTONIO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . . "ONNIS FRANCESCO (ALLEANZA NAZIONALE)" . . . "COSSUTTA ARMANDO (MISTO-COMUNISTI ITALIANI)" . . . "BRUGGER SIEGFRIED (MISTO-MINORANZE LINGUISTICHE)" . "PATRIA RENZO (FORZA ITALIA)" . "SPINI VALDO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO)" . "PAPINI ANDREA (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . . . . "LOIERO AGAZIO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . . "FIORONI GIUSEPPE (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . "PISICCHIO PINO (MISTO-UDEUR-POPOLARI PER L'EUROPA)" . "BIANCHI GIOVANNI (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . "TARDITI VITTORIO (FORZA ITALIA)" . "MARCORA LUCA (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . . "VILLETTI ROBERTO (MISTO-SOCIALISTI DEMOCRATICI ITALIANI)" . . . "LODDO SANTINO ADAMO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . "MORGANDO GIANFRANCO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . "PASETTO GIORGIO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . "DETOMAS GIUSEPPE (MISTO-MINORANZE LINGUISTICHE)" . . . . . . . . . "RUSSO ANTONIO (FORZA ITALIA)" . "CARDINALE SALVATORE (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . "PIGLIONICA DONATO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO)" . . . . . . "PEPE LUIGI (MISTO-UDEUR-POPOLARI PER L'EUROPA)" . . "BULGARELLI MAURO (MISTO-VERDI-L'ULIVO)" . . "TARANTINO GIUSEPPE (FORZA ITALIA)" . "FANFANI GIUSEPPE (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . . . . "BRESSA GIANCLAUDIO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . . . . . "AZZOLINI CLAUDIO (FORZA ITALIA)" . . "MASSIDDA PIERGIORGIO (FORZA ITALIA)" . "1"^^ . . "ROCCHI CARLA (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . "LABATE GRAZIA (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO)" . . "BIMBI FRANCA (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . . . "2015-04-29T00:29:30Z"^^ . . . "BIANCO GERARDO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . "PISTONE GABRIELLA (MISTO-COMUNISTI ITALIANI)" . "BUFFO GLORIA (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO)" . "INTINI UGO (MISTO-SOCIALISTI DEMOCRATICI ITALIANI)" . "20030722-20030729" . . "PEPE MARIO (FORZA ITALIA)" . "1/00250" . "COSTA RAFFAELE (FORZA ITALIA)" . . "GENTILONI SILVERI PAOLO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . "PINOTTI ROBERTA (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO)" . . . . . . "FRATTA PASINI PIERALFONSO (FORZA ITALIA)" . "ZANELLA LUANA (MISTO-VERDI-L'ULIVO)" . . . . . "PARODI EOLO GIOVANNI (FORZA ITALIA)" . . "MEREU ANTONIO (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO))" . "WIDMANN JOHANN GEORG (MISTO-MINORANZE LINGUISTICHE)" . . . "PITTELLI GIANCARLO (FORZA ITALIA)" . . . . . "Mozione Atto Camera Mozione 1-00250 presentata da ALFREDO BIONDI martedì 29 luglio 2003 nella seduta n. 348 La Camera, premesso che: il Parlamento italiano e le forze politiche che sono presenti hanno sempre fornito prova di grande sensibilità giuridica, politica e umana sul tema della pena di morte ed altrettanto hanno fatto i governi che si sono succeduti a partire dal 1994, promuovendo ed aderendo ad ogni iniziativa per la moratoria in attesa della messa al bando della pena di morte anche in sede Onu; l'abolizione della pena di morte non può essere imposta per decreto né essere la lezione ideologica di civiltà che, in un mondo peraltro risultato più teso e diviso dopo i fatti dell'11 settembre 2001; l'iniziativa a favore di una moratoria universale delle esecuzioni capitali, partita dall'Italia agli inizi degli anni novanta su impulso di «Nessuno tocchi Caino», poi fatta propria dall'Unione europea e sostenuta negli anni da un numero sempre crescente di paesi di tutti i continenti, si è invece rivelata essere un luogo di incontro tra paesi abolizionisti e paesi mantenitori della pena di morte e, nello stesso tempo, un'iniziativa ragionevolmente pragmatica, efficace e rigorosa contro la pena di morte; la moratoria ha consentito a molti paesi mantenitori di guadagnare il tempo necessario per cambiare le legislazioni interne nel senso dell'abolizione e risparmiare intanto migliaia di vite umane, come è accaduto, ad esempio, in paesi dell'est europeo, in Sudafrica e per la prima volta anche in uno stato americano, l'Illinois del Governatore George Ryan; dopo la presentazione, nel 1994, all'Assemblea Generale dell'Onu da parte del governo italiano di una risoluzione per la moratoria delle esecuzioni capitali, a partire dal 1997 su iniziativa italiana e dal 1999 su iniziativa europea, la Commissione dell'Onu per i Diritti Umani ha approvato ogni anno una risoluzione che chiede «una moratoria delle esecuzioni capitali, in vista della completa abolizione della pena di morte»; nonostante si sia svolta in un clima di tensione internazionale legato alla guerra in Iraq, all'ultima Commissione per i diritti umani la risoluzione sulla pena di morte ha registrato il sostegno record di 75 co-sponsors (nel 2002 erano stati 68), ciò testimoniando della evoluzione positiva avvenuta nella Comunità Internazionale sul tema della pena di morte; dal 1997 a oggi, 89 dei 191 paesi membri dell'Onu hanno già cosponsorizzato una risoluzione per la moratoria in sede Onu, 72 dei quali lo hanno fatto nella Assemblea generale del 1999, anno nel quale la situazione era ancor meno favorevole di oggi; oltre agli 89 cosponsor, 6 stati che non hanno mai cosponsorizzato la risoluzione hanno comunque sempre votato a favore della moratoria mentre altri 5 stati dove di recente sono avvenuti cambiamenti politici come, ad esempio, in Kenya, potrebbero farlo; dall'Assemblea Generale del 1994, anno in cui la risoluzione pro moratoria fu battuta per solo otto voti, la situazione giuridica e politica della pena di morte nel mondo è radicalmente e favorevolmente cambiata, essendo oggi divenuti 127 i paesi abolizionisti per legge o di fatto ed essendosi ridotti a 64 i mantenitori, cioè 33 in meno rispetto al 1994; la situazione è cambiata in positivo anche rispetto al 1999, anno in cui l'Unione europea decise di presentare in Assemblea Generale e all'ultimo momento di non portare al voto una risoluzione pro-moratoria (allora i paesi a vario titolo abolizionisti erano 116 e i mantenitori 72); in base alle posizioni di voto espresse negli ultimi sette anni alla Commissione Onu per i Diritti Umani e in base alla situazione giuridica e politica dei vari paesi sulla pena di morte, una risoluzione «per la moratoria delle esecuzioni in vista dell'abolizione» otterrebbe in sede di Assemblea generale almeno 100 voti a favore, la maggioranza assoluta dei paesi membri dell'Onu, una maggioranza che non potrebbe mai essere intaccata dai «no», tenuto conto anche dei non pochi paesi indecisi che andranno ad astenersi; il 2 luglio 2003 in occasione dell'illustrazione all'Europarlamento del programma del semestre italiano di presidenza dell'UE, il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha annunciato l'impegno a presentare una risoluzione per la moratoria universale delle esecuzioni capitali alla prossima Assemblea Generale dell'Onu; un impegno in questo senso era stato già espresso dal vice Presidente del Consiglio Gianfranco Fini il 6 maggio 2003, in occasione della visita in Italia dell'ex Governatore dell'Illinois George Ryan; da pochi giorni è entrato in vigore il Trattato europeo in materia di pena di morte, già ratificato da alcuni paesi; accoglie con favore e sostiene la decisione del Governo di presentare una risoluzione per la moratoria universale delle esecuzioni capitali alla prossima Assemblea Generale dell'Onu; impegna il Governo a proseguire in tutti i fori multilaterali, inclusa l'Assemblea generale delle Nazioni Unite, l'azione già svolta dall'Italia, di concerto con i partner europei, per favorire la presentazione di una risoluzione per la moratoria universale delle esecuzioni capitali; ad operare per l'urgente ratifica del Trattato europeo da parte di tutti gli Stati del Consiglio d'Europa. (1-00250) «Biondi, Arrighi, Azzolini, Bandoli, Banti, Emerenzio Barbieri, Benvenuto, Bondi, Giovanni Bianchi, Enzo Bianco, Gerardo Bianco, Bimbi, Bindi, Boato, Boccia, Bressa, Brugger, Buemi, Camo, Campa, Carbonella, Cardinale, Carlucci, Carra, Castagnetti, Cento, Ceremigna, Ciani, Cima, Chiaromonte, Cola, Colasio, Collè, Colucci, Armando Cossutta, Costa, D'Agrò, Delbono, Detomas, Filippo Maria Drago, Duilio, Fanfani, Ferro, Fiori, Fioroni, Fontana, Franceschini, Fratta Pasini, Frigato, Gasperoni, Gentiloni Silveri, Giachetti, Grimaldi, Grotto, Iannuzzi, Intini, Kessler, Ladu, Letta, Lion, Santino Adamo Loddo, Loiero, Lucchese, Lucidi, Lusetti, Maccanico, Gianni Mancuso, Mantini, Marcora, Marini, Mazzoni, Mereu, Micheli, Milioto, Monaco, Montecuollo, Moretti, Morgando, Nigra, Oliverio, Onnis, Orsini, Paolone, Papini, Parodi, Pasetto, Patria, Luigi Pepe, Mario Pepe, Perlini, Piglionica, Pinotti, Pisapia, Piscitello, Pisicchio, Pistelli, Pistone, Potenza, Quartiani, Raisi, Ramponi, Realacci, Reduzzi, Ricciuti, Antonio Russo, Ruzzante, Saro, Soda, Spini, Sterpa, Tabacci, Tarantino, Tarditi, Tucci, Vernetti, Villetti, Widmann, Zacchera, Zanella, Zeller, Zorzato, Massidda, Sandi, Albertini, Milanese, Nesi, Mazzuca Poggiolini, Sanza, Perrotta, Nicolosi, Tocci, Rocchi, Angioni, Pappaterra, Di Teodoro, Borriello, Pittelli, Di Virgilio, Bulgarelli, Baldi»." . "GRILLINI FRANCO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO)" . "ZACCHERA MARCO (ALLEANZA NAZIONALE)" . . "20030729" . "LION MARCO (MISTO-VERDI-L'ULIVO)" . . "RUZZANTE PIERO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO)" . . . "OLIVERIO GERARDO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO)" . . "CEREMIGNA ENZO (MISTO-SOCIALISTI DEMOCRATICI ITALIANI)" . . . "MILANESE GUIDO (FORZA ITALIA)" . . . . "BINDI ROSY (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . "BARBIERI EMERENZIO (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO))" . . . "BUEMI ENRICO (MISTO-SOCIALISTI DEMOCRATICI ITALIANI)" . "REDUZZI GIULIANA (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . . . . . "LETTA ENRICO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . . "ZELLER KARL (MISTO-MINORANZE LINGUISTICHE)" . . "ANGIONI FRANCO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO)" . . "RAMPONI LUIGI (ALLEANZA NAZIONALE)" . "MAZZUCA POGGIOLINI CARLA (MISTO-UDEUR-POPOLARI PER L'EUROPA)" . . . . "RICCIUTI RICCARDO (FORZA ITALIA)" . . "PERLINI ITALICO (FORZA ITALIA)" . "BALDI MONICA STEFANIA (FORZA ITALIA)" . . . . "MAZZONI ERMINIA (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO))" . . "TUCCI MICHELE (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO))" . "LUCIDI MARCELLA (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO)" . . "CAMO GIUSEPPE (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . "COLLE' IVO (MISTO-MINORANZE LINGUISTICHE)" . "CENNAMO ALDO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO)" . "MONACO FRANCESCO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . "BOATO MARCO (MISTO-VERDI-L'ULIVO)" . "DI TEODORO ANDREA (FORZA ITALIA)" . . . "SARO GIUSEPPE FERRUCCIO (FORZA ITALIA)" . . . "PERROTTA ALDO (FORZA ITALIA)" . . "PISCITELLO RINO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . . "NICOLOSI NICOLO' (MISTO-LIBERAL-DEMOCRATICI, REPUBBLICANI, NUOVO PSI)" . . "BENVENUTO GIORGIO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO)" . "TOCCI WALTER (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO)" . "POTENZA ANTONIO (MISTO-UDEUR-POPOLARI PER L'EUROPA)" .