_:B251d65847bc0da4ffc88bd60f753ae9e "19790920" . _:B251d65847bc0da4ffc88bd60f753ae9e "Ministro RAPPORTI PARLAMENTO" . "DI GIULIO (PCI)" . . "2014-06-05T12:52:45Z"^^ . "1/00014" . . "BOTTARELLI (PCI)" . "CONTE ANTONIO (PCI)" . . "MOZIONE 1/00014 presentata da DI GIULIO (PCI) in data 19790918" . "GIADRESCO (PCI)" . . "TROMBADORI (PCI)" . _:B251d65847bc0da4ffc88bd60f753ae9e . . "CECCHI (PCI)" . "CODRIGNANI (PCI)" . "SPATARO (PCI)" . "19790918-19790920" . . "CHIOVINI (PCI)" . "PAJETTA (PCI)" . "PASQUINI (PCI)" . "RUBBI ANTONIO (PCI)" . . . . . . "SPAGNOLI (PCI)" . . "MOZIONE" . "LA CAMERA, NELLA CONVINZIONE CHE, PUR NELLE ATTUALI DIFFICOLTA' DELLA SITUAZIONE ECONOMICA E SOCIALE DEL PAESE, IL POPOLO ITALIANO E' PROFONDAMENTE TURBATO E GIUSTAMENTE ALLARMATO PER LE NOTIZIE CHE GIUNGONO DA DIVERSE AREE DELL'AMERICA LATINA, DELL'ASIA E DELL'AFRICA CIRCA IL PERSISTERE E L'AGGRAVARSI DELLA TRAGEDIA CHE COLPISCE MILIONI E MILIONI DI BAMBINI E DI PERSONE CHE MUOIONO O SI AMMALANO A CAUSA DELLA FAME; CONSIDERATO CHE, ALLE ORIGINI DI TALE FLAGELLO, VI E' INNANZITUTTO IL TRISTE RETAGGIO DELLE DOMINAZIONI COLONIALISTICHE E IL PERMANERE E L'ACUTIZZARSI DELLE CONTRADDIZIONI TRA LE ECONOMIE E I LIVELLI DI VITA DEI PAESI MAGGIORMENTE INDUSTRIALIZZATI RISPETTO A QUELLI DEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO; CONSIDERATO ALTRESI' CHE LE POLITICHE FIN QUI SEGUITE NEI FATTI DAGLI STATI ECONOMICAMENTE PIU' DOTATI NEI CONFRONTI DELLE AREE PIU' PROVATE DAL SOTTOSVILUPPO E DALLA FAME, NON SOLO NON HANNO SOSTANZIALMENTE MODIFICATO L'INTOLLERABILE STATO DI COSE ESISTENTE, MA NON SONO NEPPURE RIUSCITE A TRADURRE IN PRATICA LE INDICAZIONI, PUR SOLENNEMENTE ACCETTATE, ESPRESSE RIPETUTAMENTE DALL'ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE E IN PARTICOLARE SPECIFICATE NEI PROGRAMMI PER L'ALIMENTAZIONE E LO SVILUPPO, FINO ALLA RECENTE CONFERENZA MONDIALE DELLA FAO SULLA RIFORMA E LO SVILUPPO RURALE; CONSIDERATO ANCHE CHE LA MOBILITAZIONE DELLE RISORSE NECESSARIE A SALVARE LA VITA DI DECINE DI MILIONI DI BAMBINI E DI ADULTI, A LIBERARE CENTINAIA DI MILIONI DI UOMINI DALLA DENUTRIZIONE CRONICA E DALLA TRAGICA DIFFUSIONE DI MALATTIE INFETTIVE E' OSTACOLATA, INNANZITUTTO, DALLA CORSA MONDIALE AGLI ARMAMENTI CHE INGHIOTTE SU SCALA PLANETARIA COLOSSALI RISORSE, COINVOLGENDO PERALTRO GLI STESSI PAESI PIU' POVERI E BISOGNOSI; RITENUTO CHE LA LOTTA PER LA RIDUZIONE PROGRESSIVA E BILANCIATA DEGLI ARMAMENTI NELLA PROSPETTIVA DEL SUPERAMENTO DEI BLOCCHI MILITARI E DEL DISARMO UNIVERSALE, LA RISOLUZIONE PACIFICA DELLE CONTROVERSIE E TENSIONI ESISTENTI, IL RISPETTO DEL DIRITTO DEI POPOLI ALL'INDIPENDENZA POLITICA ED ECONOMICA E ALLA SOVRANITA' DEGLI STATI, COSTITUISCONO LA PIU' IMPORTANTE RISPOSTA ALLA TRAGEDIA DELLA FAME E DEL SOTTOSVILUPPO E ALLE STESSE RICHIESTE PIU' VOLTE AVANZATE DALLE ASSISE INTERNAZIONALI PIU' RAPPRESENTATIVE DELL'UMANITA' CONTEMPORANEA PER LA COSTRUZIONE DI UN NUOVO ORDINE ECONOMICO INTERNAZIONALE; IMPEGNA IL GOVERNO AD OPERARE, NEL QUADRO DELLE ALLEANZE DELL'ITALIA, AFFINCHE' SI GIUNGA AL PIU' PRESTO ALLA RATIFICA DEL TRATTATO SALT-2, ALL'INIZIO DEI NEGOZIATI SUL SALT-3, NONCHE' AD UNA CONCLUSIONE POSITIVA DELLE TRATTATIVE IN CORSO A VIENNA (PER LA RIDUZIONE BILANCIATA E CONTROLLATA DELLE FORZE CONVENZIONALI IN EUROPA) E DEI NEGOZIATI PER IL DISARMO SOTTO L'EGIDA DELLE NAZIONI UNITE (A GINEVRA); A FAVORIRE, DALL'INTERNO DELLA COMUNITA' ECONOMICA EUROPEA, LA RIPRESA IN SEDE POLITICA DEL DIALOGO NORD-SUD, OPPORTUNAMENTE ALLARGATO, PARTENDO DALLE INDICAZIONI DELLA RECENTE CONFERENZA UNCTAD DI MANILA, ANCHE IN VISTA DELLA IMMINENTE ASSEMBLEA DEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE E DEL VERTICE DI VENEZIA DEI PAESI INDUSTRIALIZZATI; PIU' PARTICOLARMENTE, PER QUEL CHE CONCERNE LA BATTAGLIA CONTRO LA FAME E IL SOTTOSVILUPPO ECONOMICO LA CAMERA IMPEGNA IL GOVERNO: A PROMUOVERE, INNANZITUTTO, LA COSTITUZIONE DI UN FONDO DI SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE PER INTERVENTI DI EMERGENZA NELLE DIVERSE AREE (PER ESEMPIO NICARAGUA, SUD-EST ASIATICO, LIBANO) DOVE SI VERIFICANO PARTICOLARI CONDIZIONI CHE RICHIEDONO SOCCORSI IMMEDIATI ED URGENTI E A DISPORRE, CONSEGUENTEMENTE, IL CONTRIBUTO DELL'ITALIA IN MEZZI, UOMINI E ATTREZZATURE; A PREDISPORRE, ANCHE CON APPROPRIATE RIDUZIONI DELLA SPESA DI ALCUNI MINISTERI, UNO STANZIAMENTO DI FONDI AGGIUNTIVI DA DESTINARE ALLA COOPERAZIONE CON I PAESI IN VIA DI SVILUPPO IN MODO DA RAGGIUNGERE, NEL PIU' BREVE TEMPO POSSIBILE, IL LIVELLO DELL'IMPEGNO ASSUNTO DALL'ITALIA IN SENO ALLE NAZIONI UNITE; A POTENZIARE LE DISPONIBILITA' FINANZIARIE PREVISTE DALLA LEGGE N. 38/1979 PER LA COOPERAZIONE CON I PAESI IN VIA DI SVILUPPO, SOPRATTUTTO PER ACCRESCERE IL VOLUME DI CREDITO PARTICOLARMENTE AGEVOLATO DA CONCEDERE AI PAESI PIU' POVERI E PIU' ESPOSTI ALLA SOTTOALIMENTAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI SVILUPPO AGRICOLO-ALIMENTARE; AD ELEVARE ADEGUATAMENTE IL LIVELLO DELLA PARTECIPAZIONE ITALIANA ALLE ORGANIZZAZIONI MULTILATERALI CHE OPERANO NEL CAMPO DELLA COOPERAZIONE CON I PAESI IN VIA DI SVILUPPO." . "MOZIONE 1/00014 presentata da DI GIULIO (PCI) in data 19790918"^^ . "ALINOVI (PCI)" . . . . . . . "1"^^ .